Gli anni passano anche per le nostre autovetture e alle volte si ha il bisogno di cambiarle acquistandone un nuovo modello, oppure più semplicemente personalizzandole. L’idea di personalizzare la propria automobile – in maniera da renderla unica e riconoscibile da tutte le altre – non è nuova. Stiamo parlando del “TUNING”.

La parola “Tuning” è traducibile in italiano con “Messa a punto” ed è la pratica di personalizzare l’estetica delle vetture. Lo scopo finale del Tuning è di permettere di distinguersi dagli altri, grazie alla propria fantasia e voglia di stupire.

ASSETTO SPORTIVO ALFA ROMEO GIULIA VELOCE

Per la modifica dell’assetto ci sono diverse soluzioni. Si possono sostituire le molle con altre più rigide, si possono montare molle ribassate, indurire gli ammortizzatori o montare un kit sportivo. Anche la modifica della convergenza posteriore e anteriore, la modifica del camber o gomme sportive più larghe con spalla ribassata ed una mescola più tenera influiscono sull’assetto.

Dal punto di vista dinamico, l’assetto sportivo modifica in maniera radicale il comportamento del veicolo. Se effettuato in maniera ottimale permette di migliorare la stabilità della vettura e permette un inserimento in curva più rapido e preciso.

it_ITIT